Dove
|
Quando
|
Cosa
|
Info
|
Acqui Terme (AL)
|
dal 3 al 12 settembre
|
Nel centro storico del paese, mercatino di antiquariato e oggettistica |
Tel. +39-0172-633399
|
Alba (CN)
|
seconda domenica del mese
|
In Corso Piave, mercatino di antiquariato e modernariato |
Tel. +39-0172-488083
|
Alessandria
|
prima domenica del mese (no agosto)
|
"L'officina delle Memorie", mercatino di antiquariato, collezionismo e mobili e libri, con trenta espositori in Piazza Garibaldi, Piazza Marconi e Via San Lorenzo |
Tel. +39-0131-325344
|
Arona (NO)
|
terza domenica del mese
|
In Piazza del Popolo, mobili, bigiotteria e oggettistica, con quaranta espositori circa |
Tel. +39-0322-242267
|
Asti
|
quarta domenica del mese
|
In Piazza San Secondo, mobili, oggetti da collezione, con centocinquanta espositori circa |
Tel. +39-0141-355861
|
Avigliana (TO)
|
seconda domenica del mese
|
In Piazza del Popolo, mercatino di antiquariato e modernariato |
Tel. +39-011-9328650
|
Basaluzzo (AL)
|
prima domenica del mese
|
In Piazza Garibaldi, mercatino di antiquariato e oggettistica, con trenta espositori circa |
Tel. +39-0143-489107
|
Beinasco (TO)
|
seconda domenica del mese
|
Nel centro storico del paese, mercatino di antiquariato e modernariato |
Tel. +39-011-3989287
|
Bene Vagienna (BI)
|
occasionale (ottobre - dicembre)
|
Nel centro storico del paese, mercatino di antiquariato e modernariato, con trecento espositori circa |
Tel/fax +39-0172-488083
|
Biella
|
ultima domenica del mese (no agosto)
|
"NoiBio" Mercatino degl alimenti biologici, naturali e delle produzioni ecocompatibili. Ai Giardini Zumaglini, dalle ore 9 alle 18 |
Tel/fax +39-011-4501250 info
|
Biella
|
ultima domenica di marzo - giugno - settembre
|
Mercatino di antiquariato minore, mobili, libri, oggettistica, pizzi e merletti, stampe e modernariato. Con circa 200 espositori provenienti da tutto il nord Italia, con licenza o autorizzazione del Comune di Biella |
Tel/fax +39-015-3507224
|
Borgo d'Ale (VC)
|
terza domenica del mese
|
Nei pressi del mercato ortofrutticolo, piccolo antiquariato, collezionismo e oggettistica, con duecento espositori circa |
Tel. +39-0161-46132
|
Borgomanero (NO)
|
domenica 18 maggio e 15 giugno 2008
|
Nel centro storico, mercatino di artigianato, antiquariato, etnico e collezionismo. Dalle ore 08,00 alle 19,00 |
Tel. +39-340-1615842
|
Borgo San Dalmazzo (CN)
|
primo sabato del mese
|
Nel centro storico del paese, mercatino di antiquariato e modernariato |
Tel. +39-0142-6120
|
Borgaro Torinese (TO)
|
ogni venerdì pomeriggio
|
Mercatino dei prodotti biologici, in piazza Europa, dalle ore 14 alle ore 19 |
Tel/fax +39-011-4501250 info
|
Bra (CN)
|
occasionale (aprile)
|
Nel centro storico del paese, mercatino dell'usato e dell'antiquariato minore, con seicento espositori circa, dalle ore 8.00 alle ore 20.00. |
Tel/fax +39-0172-430185
|
Bra (CN)
|
occasionale (settembre)
|
Nel centro storico del paese, mercatino di antiquariato e modernariato, con duecento espositori circa |
Tel/fax +39-0172-421061
|
Brugnano Frascata (AL)
|
prima domenica del mese
|
In Via Roma, Mulino e Piazza Moro, mercatino di antiquariato e oggettistica, con sessanta espositori circa |
Tel. +39-0131-7846615 / 784636
|
Canale (BI)
|
occasionale (ottobre)
|
"Gran Mercà de le pulci".Nel centro storico del paese, mercatino di antiquariato e modernariato, con quattrocento espositori circa |
Tel. +39-0173-970008
|
Candiolo (TO)
|
quarta domenica del mese (no luglio-agosto)
|
In Piazza Sella, mercatino di antiquariato e modernariato, con sessanta espositori circa |
Tel. +39-011-9934816
|
Canelli (AT)
|
terzo sabato del mese (in novembre il secondo)
|
"Il Brocanteur". In Piazza Aosta e Piazza Gioberti, mercatino di antiquariato e oggettistica |
Tel. +39-0173-361399 / 335-6905890
|
Caraglio (CN)
|
ogni terza domenica del mese
|
"l'vej, l'san e l'fait a man - mercatini di una volta a Caraglio". L'iniziativa prevede lo svolgimento, nella stessa giornata, di tre mercatini di diverso genere, in tre piazze diverse del concentrico Caragliese (Piazza Don Ramazzina - Piazza Nuova Cavour - Piazza Martiri): il Mercatino contadino, il mercatino dell'artigianato e il mercatino delle pulci e del riuso. |
Tel. +39-0171-619816 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Carmagnola (TO)
|
seconda domenica del mese (no agosto)
|
"Mercantico e Fiera del Riuso", Mercatino di antiquariato, oggetti vecchi e rari, nel centro storico e Borgo Vecchio con oltre 250 espositori |
Tel. +39-011-972.41.11
|
Casale Monferrato (AL)
|
seconda domenica del mese
|
In Via XX Settembre, mercatino di antiquariato e modernariato, con oltre duecento espositori circa. E' uno dei più vecchi mercatini d'Italia. |
Tel. +39-0142-454757
|
Castellazzo Bormida (AL)
|
prima domenica del mese
|
In P.ca San Carlo, mercatino di antiquariato e oggettistica |
Tel. +39-0131-270772
|
Castiglione d'Asti (AT)
|
seconda domenica del mese (no agosto)
|
Nel centro storico, mercatino di antiquariato e oggettistica |
Tel. +39-336-6061566
|
Cavagnolo (TO)
|
ultima domenica del mese
|
Nel centro storico, mercatino di antiquariato e oggettistica, con trenta espositori circa |
Tel. +39-011-9151461
|
Cerano (NO)
|
quarto sabato del mese
|
Nel centro storico, mercatino di antiquariato e oggettistica, con dieci espositori circa |
Tel. +39-0321-728056
|
Cherasco (BI)
|
occasionale (settembre - dicembre)
|
Nel centro storico del paese, mercatino di antiquariato e modernariato, con seicento espositori circa. E' uno degli appuntamenti più significativi d'Italia |
Tel. +39-0172-489382
|
Chivasso (TO)
|
ultima domenica del mese
|
"Mercà dla Tola". In Piazza del Foro Boario, dalle 8 alle 19, mercatino dell'antiquariato. |
Tel. +39-011-91151
|
Ciriè (TO)
|
tre edizioni annuali (la terza domenica di Aprile - Giugno e Settembre)
|
"Tesor e Cianfrusaje", Mercatino delle pulci nel viale di corso Martiri della Libertà, con possibilità di fruire dei portici in caso di pioggia. Dalle ore 8 alle 18. |
Tel. +39-011-9218111 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Cocconato d'Asti (AT)
|
terza domenica del mese (no agosto)
|
Nel centro storico, mercatino di antiquariato e oggettistica |
Tel. +39-0119-872040 / 0141-907007
|
Crescentino (VB)
|
secondo sabato del mese
|
"C'era una volta", nel centro storico, mercatino di antiquariato, con quaranta espositori circa |
Tel. +39-0161-843102
|
Cuneo
|
tutti i lunedì
|
Nel centro raccoglitori Madonna dell'Olmo, mercato del lunedì, con venticinque espositori circa |
Tel. +39-0171-493146
|
Cuneo
|
ultimo sabato del mese
|
"Trovarobe" In Piazza Europa e Corso Nizza, mercatino di antiquariato e oggettistica, con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-0171-698388
|
Domodossola (NO)
|
quarto sabato del mese
|
Nel centro storico, mercatino di antiquariato e oggettistica, con quindici espositori circa |
Tel. +39-0324-4921
|
Druento (TO)
|
occasionale
|
Mercatino delle pulci in Via Roma, dalle 8 alle 19. |
Tel. +39-011-9846402
|
Fossano (CN)
|
terzo lunedì del mese
|
Presso il centro raccoglitori antichità grande deballage internazionale, con cento espositori circa. A Fossano si tiene anche un altro mercatino di antiquariato, con frequenza discontinua (circa tre volte l'anno). Per le date di svolgimento contattare il Comune. |
Tel. +39-0172-637121 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Giaveno (TO)
|
quarta domenica del mese
|
"Mercatino delle Pulci e del Borgo Vecchio", mercatino di antiquariato e oggettistica, con ottanta espositori circa |
Tel. +39-011-9375812
|
Grugliasco (TO)
|
terzo sabato del mese
|
Mercatino dell'antiquariato in Via Lupo, per tutto il giorno. |
Tel. +39-011-40131
|
Moncalieri (TO)
|
prima domenica del mese
|
"Rabadan". Centro Storico Mattina. Più di 200 bancarelle tra pezzi d'antiquariato rustico ed oggetti, libri, stampe, dipinti e accessori d'abbigliamento. Il mercatino è anche un ottimo ritrovo di bravissimi e originali pittori che vendono splendidi quadri. |
Tel. +39-011-6401282
|
Moncalvo (AT)
|
prima domenica del mese (no gennaio e febbraio)
|
Mercatino di artigianato in Piazza Carlo Alberto: artisti e artigiani espongono le loro creazioni, soprattutto oggetti e articoli in ceramica, legno e pelletteria, mentre sotto i portici di Piazza Carlo Alberto si trovano alcuni stands di oggetti di antiquariato. Gli espositori sono circa 40. |
Tel. +39-0141-917505
|
Mondovì (CN)
|
quarta domenica del mese
|
In Piazza Ellero, mercatino di oggettistica e mobili, con settanta espositori circa |
Tel. +39-0174-559231
|
Mongrando (BI)
|
seconda domenica del mese
|
presso il Polivalente di Mongrando, mercatino di antiquariato e mercatino di terra di telerie (tele, ricami, abiti, vintage) |
Tel. +39-015-666917 - 015-667542 - 015-666971 - 3282180127
|
Montemagno (AT)
|
terzo sabato del mese (no agosto)
|
Nel centro storico, mercatino di antiquariato con ottanta espositori circa |
Tel. +39-0141-593357
|
Nizza Monferrato (AT)
|
terza domenica del mese
|
In Piazza Garibaldi, mercatino di mobili e utensili, con centoventi espositori circa |
Tel. +39-0141-721366
|
Novara
|
terzo venerdì e sabato del mese da febbraio a novembre(no luglio e agosto)
|
"Curiosità a Novara". Mercatino di antichità, artigianato, collezionismo e ingegno creativo. In Corso G. Mazzini dalle ore 08,00 alle 19,00 |
Tel. +39-340-1615842 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Novara |
primo sabato del mese
|
"Artigianato&Etnico", mercatino altamente specializzato esclusivamente in prodotti artigianali ed etnici provenienti da ogni parte del mondo, frequentato da espositori professionali, iscritti presso gli albi camerali, che selezionano le varie merceologie proposte per la vendita e sono anche preparati e disponibili per descrizioni tecniche sulla realizzazione dei beni offerti. Nella centrale Piazza Gramsci.
|
Tel. +39-347- 2216084
|
Novara
|
primo sabato del mese
|
"Mercatino delle Curiosità". Mercatino di antiquariato, artigianato, etnico, collezionismo, hobby e fai da te. Nel parcheggio del Centro Commerciale CARREFOUR, in C.so della Vittoria. Dalle ore 08.00 alle 19.00. |
Tel. +39-347- 2216084
|
Novi Ligure (AL)
|
quarto sabato del mese
|
"NovAntico", Gran Mercato del Piccolo Antiquariato, con mobili, libri, oggettistica, quadri, ecc., per le vie del Centro Storico (Via Girardengo, Corso Marenco, Portici Nuovi e Portici Vecchi). Con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-331 7379582
|
Oleggio (NO)
|
ultima domenica del mese
|
"Cose d'altri tempi". In Piazza Martiri, mercatino di antiquariato, con quarantacinque espositori circa |
Tel. +39-0321-91706
|
Omegna (VB)
|
terzo sabato del mese
|
"Il vecchio in piazza". Mercatino antiquario, con cento espositori circa |
Tel. +39-0331-775598
|
Ormea (CN)
|
ultima domenica del mese (da maggio a ottobre)
|
"Artigianato che passione!", mercatino di artigianato. Edizioni straordinarie del 2015: 1 maggio, 15 agosto e 6 dicembre |
Tel. +39-338-6571053 / +39-328-7068803, info
|
Ormea (CN)
|
seconda domenica del mese (da giugno a settembre)
|
"L'antiquariato del cuore", mercatino antiquario. |
Tel. +39-338-6571053 / +39-328-7068803, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Ovada (AL)
|
occasionale
|
Nel centro storico della Città, Mostra mercato dell'antiquariato e dell'usato. Circa 200 espositori dalle ore 07.00 alle ore 19.00 espongono: mobili, oggettistica, libri e oreficeria di pregio nelle Piazze di Ovada: Piazza Cappuccini, Piazza Assunta, Piazza Garibaldi, Piazza S. Domenico, Piazza Mazzini, Via S. Sebastiano, Piazzetta Stura e Lungostura Oddini. Ogni anno sono previste 6 edizioni. |
Tel. +39-0143-821043
|
Pinerolo (TO)
|
prima domenica del mese
|
Nel centro storico, mercatino di antiquariato con duecento espositori circa |
Tel. +39-011-9455411
|
Pinerolo (TO)
|
occasionale (settembre)
|
Nel centro storico, mercatino di antiquariato con duecentoventi espositori circa. Prossima data: 26 settembre 2003 |
Tel. +39-0121-361271
|
Piosacco (TO)
|
secondo sabato del mese
|
In Piazza XX Settembre, mercatino di antiquariato con novanta espositori circa |
Tel. +39-011-90271 +39-011-90271
|
Pomaro Monferrato (AL)
|
quarta domenica del mese
|
In Piazza del Comune, mercatino di antiquariato con trenta espositori circa |
Tel. +39-0142-60288 +39-0142-60288
|
Racconigi (BI)
|
occasionale (ottobre)
|
Nel centro storico del paese, mercatino di antiquariato e modernariato, con duecento espositori circa. |
Tel. +39-0172-85076 +39-0172-85076
|
Rivalta (TO)
|
occasionale (settembre)
|
Mercatino di antiquariato. |
Tel. +39-0119-045511 +39-0119-045511
|
Rivoli (TO)
|
terza domenica del mese
|
Mercatino dell'antiquariato di Rivoli. Nel centro storico, la mattina. |
Tel. +39-011-9513300 +39-011-9513300
|
Saluzzo (CN)
|
occasionale
|
Nel centro storico, mercatino di antiquariato e di artigianato in Piazza Garibaldi, P.za Cavour e P.za XX Settembre, con 250 espositori. Date 2005: 24 aprile, 26 giugno e 2 ottobre |
Tel. +39-0175--543375 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
San Damiano d'Asti (AT)
|
seconda domenica del mese
|
"Sotto il campanile Rosso", mercatino di antiquariato con duecento espositori circa |
Tel. +39-0141-971558 +39-0141-971558 / 975056
|
Santena (TO)
|
prima domenica del mese
|
Mercatino dell'antiquariato di Santena. Specializzato per i collezionisti kinder e sorpresine di tutte le marche. Nel centro storico, tutto il giorno. |
Tel. +39-011-9455411 +39-011-9455411
|
Savigliano (BI)
|
occasionale
|
Mercatino di antiquariato e modernariato nel centro storico con trecento espositori circa. Il mercatino si tiene quattro volte l'anno. |
Tel. +39-0172-710214 +39-0172-710214 / 712536
|
Serravalle Sesia (VC)
|
terzo sabato del mese
|
In Piazza Libertà, mercatino di mobili e piccolo collezionismo, con sessanta espositori circa |
Tel. +39-0163-450102 +39-0163-450102
|
Stresa (VB)
|
tutti i martedì di settembre
|
"Il Vecchio in Piazza", nel centro storico, mercatino di antiquariato, dalle 14.00 alle 24.00 con cento espositori circa |
Tel. +39-0331-775598 +39-0331-775598
|
Torino
|
tutti i sabati del mese
|
"Mercato delle pulci del Balon", a Borgo Dora nelle Vie Lanino, Mameli, Borgo Dora |
Tel. +39-011-4369741 +39-011-4369741 info
|
Torino
|
prima domenica del mese
|
Mercatino biologico in P.zza Statuto dalle 8 alle 19. Mercatino di prodotti biologici, naturali, artigianali ed eco-compatibili. |
Tel. +39-011-4423805 +39-011-4423805
|
Torino
|
prima e terza domenica del mese
|
"Oasi dei Prodotti Tipici". Mercatino di prodotti agroalimentari di qualità. In Piazza Palazzo di Città la prima domenica e in Piazza Madama Cristina la terza domenica, dalle 9 alle 19.
|
Tel. +39-011-6177211 +39-011-6177211
|
Torino
|
prima domenica del mese
|
"Il libro ritrovato". Mostra mercato di libri antichi e stampe d'epoca. Portici di Piazza Carlo Felice - davanti a Porta Nuova, dalle 9 alle 18. |
Tel. +39-338-6086630 +39-338-6086630
|
Torino
|
secondo sabato del mese
|
"Extravaganza. Moda e Modernariato". In Piazza Carlo Alberto una trentina di banchi di modernariato e Vintage. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Torino
|
seconda domenica del mese
|
"Gran Balôn". A Porta Palazzo, dietro P.zza della Repubblica. Oltre 200 espositori nella zona di Porta Palazzo dove si affacciano una quarantina di botteghe e di magazzini con materiali di antiquariato. |
Tel. +39-011-4369741 +39-011-4369741 info
|
Torino
|
terzo sabato del mese (marzo-giugno)
|
"Creatività e fantasia artigiana" in P.zza Palazzo di Città dalle 8 alle 19 Mercatino di prodotti aritgianali, con momenti di spettacolo di arte di strada e animazione per bambini. Ass. Gli Gnomi |
Fax. +39-011-541421
|
Torino
|
terza domenica del mese
|
"Il Vintage della Gran Madre". Dietro la chiesa della Gran Madre una cinquantina di espositori presenta mobili, oggetti e gioielli vintage. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Torino
|
quarto sabato del mese
|
Mercatino biologico in Corso Cairoli dalle 8 alle 19. Mercatino di prodotti biologici, naturali, artigianali ed eco-compatibili. |
Tel. +39-011-4423805 +39-011-4423805
|
Torino
|
quarta domenica del mese (no gennaio e agosto)
|
"Antico in Musica", Mercatino di antichità con intermezzi musicali. In Piazza Abba |
Tel. +39-011-641303 +39-011-641303
|
Torino
|
ultima domenica del mese
|
Mercatino delle erbe in Piazza Carignano dalle 9 alle 19. Mercatino di prodotti tipici piemontesi |
Tel. +39-011-6177211 +39-011-6177211
|
Torino
|
2 volte l'anno
|
Borsa-scambio auto in miniatura, giocattoli d'epoca, treni. Al Jolly Hotel Ambasciatori, Corso Vittorio Emanuele 104, orario 12.30-17.00 con ingresso libero. Nel 2003 si effettua il 1 febbraio e il 6 settembre. |
Tel. +39-011-350.498 +39-011-350.498 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Tortona (AL)
|
ultima domenica del mese
|
"Cantara e Cantanali". Nel centro storico, mercatino di antiquariato con cento espositori circa
|
Tel. +39-0131-864233 +39-0131-864233
|
Trecate (NO)
|
prima domenica del mese (no agosto)
|
In Piazza Cavour, mercatino di antiquariato con cinquanta espositori circa
|
Tel. +39-0321-776341 +39-0321-776341
|
Valenza Po (AL)
|
prima domenica del mese
|
In Corso Garibaldi, mercatino biologico con cinquanta espositori circa
|
Tel. +39-0131-949222 +39-0131-949222
|
Varallo Sesia (VB)
|
ultimo sabato del mese
|
Mercatino di antiquariato con venti espositori circa
|
Tel. +39-0165-351107 +39-0165-351107
|
Venaria Reale (TO)
|
terza domenica del mese
|
"Bella Epoque". Viale Buridani, Mattina. Mercatino dell'antiquariato
|
|
Vercelli
|
prima domenica del mese
|
in Piazza Cavour mercatino di oggettistica e modernariato, con sessanta espositori circa |
Tel. +39-0161-501595 +39-0161-501595
|