La Regione Marche è una terra ricchissima di antiche tradizioni artigiane e di mestieri, testimoniate dalla grande quantità di botteghe disseminate nei piccoli borghi storici del territorio. Tra torri e campanili, vicoli e piazzette, è ancora oggi possibile incontrare donne e uomini che hanno scelto di intraprendere un’attività artigianale contando soprattutto sulla propria abilità e creatività, spesso mescolando il sapere antico, l’esperienza e il “saper fare”, con il design e il gusto dei giorni nostri. Per chiunque volesse conoscere l’antica arte delle paiarole, i cesti realizzati con paglia di frumento, vimini e vari tipi di canne palustri, Acquaviva Picena, in provincia di Ascoli...
Procida è la Capitale italiana della cultura per l’anno 2022. Dopo le audizioni delle dieci città finaliste, la giuria presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni e composta da Salvatore Adduce, Francesca Cappelletti, Roberto Livraghi, Cristina Loglio, Franco Iseppi e Giuseppe Piperata ha proceduto alla valutazione dei dossier di candidatura presentati e alla scelta della vincitrice. La proclamazione è stata annunciata nel corso di una conferenza stampa dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini alla presenza dei sindaci delle dieci città finaliste: Ancona, Bari, Cerveteri, L'Aquila, Pieve di Soligo, Procida, Taranto, Trapani, Verbania, Volterra....
Procida è la Capitale italiana della cultura per l’anno 2022. Dopo le audizioni delle dieci città...
La grande accoglienza registrata dopo il suo lancio ha spinto l´Eurostars Excelsior a prolungare il periodo di validità...
La Regione Marche è una terra ricchissima di antiche tradizioni artigiane e di mestieri,...
Anche nella stagione più fredda andare in bicicletta rappresenta un ottimo modo per tenersi in...
Il museo celebra l’anno più innovativo di sempre presentando le prestigiose acquisizioni che...
Il 29 settembre 2020 si è svolta la conferenza stampa di presentazione della nuova iniziativa...
L’autunno è la stagione particolarmente indicata per la cura e la prevenzione delle problematiche...
In una Puglia fuori stagione e per questo ancora più bella, per preparare al meglio l’organismo in...
E’ nello storico rione della Torre di Mola a Formia che Michele Chinappi, con la moglie Angela e i...
Una sfida culturale e ambientale per la prima “Capitale della Cultura Enologica” del Belpaese....
Anche se ormai ci hanno sedotto con super-offerte di vacanze all inclusive, in cui ogni cosa è...
Un viaggio in Basilicata: dal “paese fantasma” di Craco, passando per i Calanchi lunari di Aliano, fino...
L’emergenza sanitaria non ferma il fuoco sacro delle “Fiaccole”. Non c’è riuscita la guerra, non...
Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, per ammirare una straordinaria rassegna di...