promuovere la spagna con il cinema 01

Promuovere le Spagna attraverso il cinema. Nell'ambito della campagna "La Spagna dipingendo il mondo", l'Ufficio spagnolo del turismo, insieme a Zaragoza Turismo, ha ospitato l'evento "Aragona terra di Goya. Saragozza, l'Origine del genio". Scopo della serata era rendere un omaggio speciale a Goya e promuovere Saragozza e l'Aragona attraverso il rinomato artista evidenziando la connessione tra arte e turismo e mostrando esempi di destinazioni turistiche legate alla vita o all'opera di un artista.

In Spagna, paese ricco di creatività e talento, sono parecchie le destinazioni che è possibile visitare seguendo le tracce degli artisti. Nella regione di Aragona, luogo di nascita di Goya, è possibile fare un interessante tour alla scoperta delle sue tracce e vivere un'esperienza magnifica visitando villaggi e città dove ammirare incredibili monumenti come la Basilica del Pilar a Saragozza o il monastero Certosa di Aula Dei.

Proprio per approfondire la conoscenza di questo genio universale è stato proiettato il docu-film "L'Ombra di Goya", diretto da José Luis López-Linares e scritto da Jean-Claude Carrière e Cristina Otero Roth presentato al 75º Festival di Cannes. Il film offre l'opportunità di conoscere più da vicino l'artista che, come pochi altri, ha saputo raccontare gli incubi, le ossessioni e i fantasmi degli esseri umani, oltre alle straordinarie creature fantastiche che nascono dalle loro menti dissacranti. "L'Ombra di Goya" è una produzione di Mondex Films, Zampa Audiovisual, López Li Films, Fado Filmes e Milonga Productions, distribuita da Nexo Digital.

Conrado Molina Boloix, Direttore di Zaragoza Turismo, ha sottolineato l'importanza di Saragozza come luogo di nascita di figure geniali e in particolare di Francisco de Goya, uno dei più grandi artisti della storia della pittura e figura influente nell'arte dei secoli XVIII e XIX. Saragozza è la città di Goya, l'origine del genio. La città ha avuto un'influenza significativa nei primi anni di Goya, nella sua formazione e nelle sue esperienze giovanili, diventando una fonte d'ispirazione per il suo genio artistico che lo ha reso un'icona mondiale della pittura. 

Saragozza è una chicca nascosta che sorprende tutti i visitatori.  Molina Boix ha sottolineato che la città, moderna ed innovativa, è stata riconosciuta dall’Organizzazione dei Consumatori (OCU) come la seconda della Spagna per l'elevata qualità della vita. L'invito è quello di scoprire presto questa città che desidera far innamorare, affascinare e ispirare i suoi visitatori. 

https://www.turismodearagon.com/it/ - https://www.zaragoza.es/sede/portal/turismo/ 


archivio

la miglior vacanza dell estate quella nelle case mobili 01


L’estate 2023 comincia a far capolino nella nostra vita - e in molti direbbero “finalmente”- e, onde evitare di ritrovarsi senza un luogo in cui trascorrere le ferie, è già tempo di pensare alla meta da raggiungere. Ma, oltre alla destinazione, è giusto valutare con la giusta attenzione anche l’alloggio. E noi, proprio su quest’ultimo argomento, abbiamo deciso di suggerirvi uno particolarmente interessante: le case mobili del Camping Garden Paradiso.

Le case mobili
Il posto da raggiungere è Cavallino-Treporti, in provincia di Venezia, un comune italiano sparso che offre un litorale in grado di sedurre chiunque lo scelga per la varietà dei suoi paesaggi e per la genuina ospitalità dei suoi abitanti.

Oltre a essere un ambiente di grande rilevanza naturalistica, offre una lunga spiaggia dorata caratterizzata da dune, la pineta e un’affascinante paesaggio lagunare. Lambito dall'azzurro mare Adriatico, mette a disposizione del viaggiatore anche un panorama da sogno: sullo sfondo, in tutto il suo fascino, si erge la sempre eccezionale Venezia.

E proprio qui prende vita un alloggio che potrebbe fare al caso vostro: le nuove case mobili del Camping Garden Paradiso che possono ospitare da un minimo di una persona fino a un massimo di 5. Alloggi che si rivelano perfetti per coloro che amano schiacciare un pisolino dopo pranzo e rilassarsi con il fruscio delle foglie.

la miglior vacanza dell estate quella nelle case mobili 02

In sostanza da queste parti si possono trascorrere vacanze all’insegna della tranquillità e del contatto con la natura. Dotate di tutti i servizi, sono un alloggio alternativo e che non ha assolutamente niente da invidiare agli altri presenti in zona.

Cosa fare nei dintorni
Cavallino-Treporti, oltre a essere una zona naturalistica eccezionale, può anche essere un’ottima base di partenza per visitare le tante meraviglie della zona.

La prima meta che vi consigliamo è chiaramente la città dei canali per eccellenza, Venezia, meraviglia del Veneto che in estate è più bella che mai e anche palcoscenico di imperdibili eventi.

Uno di questi è l'Art Night, organizzata dall'Università Ca' Foscari, che si svolge ogni anno durante il sabato più vicino al solstizio d'estate. Una serata in cui i musei e le gallerie della città sono aperti al pubblico e che si distingue anche per essere puntellata di centinaia di spettacoli gratuiti che prendono vita in varie location.

Se invece l’intenzione è quella di godere solo ed esclusivamente del mare, si può pensare di raggiungere Jesolo che offre un litorale da vivere anche con i più piccoli. Del resto si distingue per le sue lunghe spiagge di sabbia dorata, un fondale che digrada dolcemente e una pineta dove ripararsi dal sole.

Da tanti anni, tra le altre cose, qui sventola fiera la prestigiosa Bandiera Blu che riconosce la qualità delle acque e l’attenzione all’ambiente. Presente anche la Bandiera Verde che premia le migliori spiagge italiane per bambini.

Infine, nella stessa Cavallino-Treporti da non perdere è un giro per i mercati che permettono di immergersi a 360 gradi nella cultura locale. I posti ottimali per stare a contatto con la gente del territorio e per comprare qualche souvenir di una vacanza che, siamo sicuri, sarà indimenticabile.

Foto: ©Camping Garden Paradiso


archivio

Nice Social Bookmark

FacebookMySpaceTwitterDiggDeliciousStumbleuponGoogle BookmarksRedditNewsvineLinkedinRSS FeedPinterest
Pin It