È tutto pronto per la quindicesima edizione del World Tourism Event – Salone Mondiale del Turismo delle Città e dei Siti Patrimonio Mondiale UNESCO, che si terrà dal 12 al 14 settembre a Palazzo della Meridiana, nel cuore del Patrimonio UNESCO di Genova. L'evento, aperto al pubblico con ingresso gratuito dalle 10:00 alle 18:00, avrà tre aree, di cui due visitabili per tutti i tre giorni. Sarà l'occasione per fare un viaggio ideale nella storia e nella cultura di tutto il mondo, prendendo anche spunto e informazioni per la prossima vacanza.
L'area espositiva sarà il cuore dell'evento, ospitando circa 100 beni UNESCO, sia materiali che immateriali, provenienti da diverse parti del mondo. La Giordania, con il recente sito Umm al Jimal, sarà tra i protagonisti internazionali, mentre Cuba rafforza la sua presenza con il programma Transcultura, che collega l'isola, i Caraibi e l'Unione Europea.
Tra gli espositori italiani spiccano Genova e la Liguria, con i loro patrimoni UNESCO, tra cui le Strade Nuove e i Palazzi dei Rolli. Saranno presenti anche il Veneto, la Toscana, il Piemonte, Napoli, Torino con le Residenze Reali Sabaude e molte altre regioni. Novità del 2024 includono Fondazione FS e Treni Turistici Italiani, oltre a Bologna con i suoi Portici, dichiarati Patrimonio dell'Umanità nel 2021.
Il WTE rappresenta da 15 anni un'importante occasione di confronto e promozione per i siti UNESCO e per quelli candidati alla lista del Patrimonio Mondiale.
Il World Tourism Event prenderà ufficialmente il via giovedì 12 settembre alle ore 10 con la cerimonia inaugurale. L'evento vedrà la partecipazione degli organizzatori, delle autorità cittadine e regionali, e di numerosi ospiti illustri.
La cerimonia sarà preceduta dal concerto "Mozart a Cremona", un omaggio musicale offerto dalla Città di Cremona, celebre per il suo Saper fare Liutario, riconosciuto come Patrimonio Mondiale dal 2012. Il concerto, in collaborazione con il Conservatorio C. Monteverdi, vedrà le esibizioni dei musicisti Stefan Stancic al violino e Francesca Senatore alla viola, che eseguiranno brani di Mozart.
Durante l'inaugurazione, sarà anche presentato il libro "WTE, 15th anniversary. Il salone Internazionale del Turismo dal 2010 fra viaggiatori e siti UNESCO", che celebra i primi quindici anni del World Tourism Event.
Il WTE 2024 è realizzato con il contributo e la collaborazione del Comune di Genova, con il patrocinio del Ministero della Cultura e del Ministero del Turismo, di ENIT Agenzia Nazionale del Turismo, di ICOMOS Italia - Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti Comitato Nazionale Italiano; di FICLU - Federazione Italiana Club Unesco, FEACU - Federazione Europea Associazioni e Club Unesco, e dell'Associazione Italiana Beni Patrimonio Mondiale.
Per conoscere il programma completo: https://www.wtevent.it/it/