Eventi

ortidea 2024 le orchidee in mostra a roma 01
Ortidea, la mostra mercato di fiori, piante e orchidee, torna per la sua quarta edizione, trasformando l’Orto Botanico alle pendici del Gianicolo in un'oasi di colori e profumi.

Le orchidee, piante preziose e incantevoli, saranno le indiscusse protagoniste di questa straordinaria manifestazione, organizzata da Sens Eventi in collaborazione con Il Museo Orto Botanico Università La Sapienza di Roma. Dal 18 al 19 maggio, i visitatori avranno l'opportunità di immergersi nel mondo affascinante di queste meravigliose creazioni della natura, esplorando la loro varietà e scoprendo i segreti della loro coltivazione.

La mostra vanta la partecipazione delle principali associazioni italiane di Orchidologia (A.I.O., A.O.C.I. e A.L.O.), e dell'Orto Botanico di Napoli, che accoglieranno i visitatori con una straordinaria esposizione di orchidee rare e pregiati esemplari botanici. Ma Ortidea non è solo un'occasione per ammirare la bellezza delle piante, è anche un'opportunità per imparare e condividere conoscenze attraverso incontri a tema, laboratori e workshop condotti da esperti del settore.

Un momento particolarmente suggestivo sarà l'esplorazione delle installazioni nella Grande Serra, veri e propri quadri viventi che ricreano ambienti naturali grazie alla bellezza e alla varietà cromatica delle orchidee in mostra. L'arte figurativa si mescola alla natura in una perfetta armonia, offrendo agli spettatori un'esperienza visiva unica e indimenticabile.

La mostra fotografica "Orchidee di Sardegna" condurrà in un viaggio attraverso i paesaggi e le specie botaniche dell'isola, celebrando la straordinaria bellezza delle orchidee spontanee che la caratterizzano. Attraverso gli occhi del fotografo e naturalista cagliaritano Alessandro Spiga, le orchidee si trasformano in opere d'arte, incastonate in scenari surreali e pittorici.

Il programma prevede anche una vasta gamma di eventi e attività per tutte le età, dai laboratori creativi per i più piccoli alle visite guidate per gli appassionati di botanica. Gli amanti del buon cibo troveranno delizie gastronomiche presso l'area ristoro, insieme ai farciti di Vin@mor e alla gutsosa selezione de I Migliori Vini Italiani di Luca Maroni.

Gli appassionati di artigianato potranno scoprire creazioni uniche ispirate alla natura e alla flora come gioielli, marmellate e confetture, vestiti realizzati con fibre naturali e oggettistica creata con fiori e piante.

INFO:
18-19 maggio - Orari: 9:00-18:30
Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23, Roma
Biglietto: 10 euro, bambini fino a 11 anni gratis - Animali non ammessi


 archivio

Pin It

Nice Social Bookmark

FacebookMySpaceTwitterDiggDeliciousStumbleuponGoogle BookmarksRedditNewsvineLinkedinRSS FeedPinterest
Pin It